Nella moderna tecnologia automobilistica, Parti meccaniche del corpo valvola e valvola sono uno dei componenti principali che garantiscono un funzionamento regolare e prestazioni efficienti del veicolo. Che si tratti dell'efficienza di combustione del motore o del trasporto regolare della trasmissione, queste parti meccaniche apparentemente poco appariscenti svolgono un ruolo vitale dietro le quinte.
Nel motore e nel sistema di trasmissione dell'auto, la valvola e il corpo della valvola sono responsabili rispettivamente del controllo del flusso di gas e del flusso idraulico. La valvola viene utilizzata per controllare l'interno e l'esterno del gas per garantire che il motore possa assunzione senza problemi e scarico, mentre il corpo della valvola viene utilizzato principalmente nella trasmissione automatica per regolare accuratamente la tempistica del cambio e la conversione degli ingranaggi attraverso il sistema idraulico. I due lavorano insieme per garantire un funzionamento efficiente del motore e la trasmissione regolare della trasmissione. Sebbene i loro meccanismi di lavoro siano diversi, svolgono un ruolo indispensabile nelle prestazioni complessive dell'auto.
Il ruolo del corpo della valvola nella trasmissione automatica è cruciale ed è direttamente correlato alla levigatezza del cambio della trasmissione e all'efficienza della trasmissione di potenza del veicolo. Il corpo della valvola determina la levigatezza dei tempi di spostamento e la conversione degli ingranaggi controllando la pressione e il flusso nel sistema idraulico. In particolare, le varie valvole nel corpo della valvola vengono costantemente regolate durante la guida per garantire che il fluido idraulico possa fluire correttamente verso diverse parti della trasmissione, ottenendo così un cambio di marcia liscio.
Il corpo della valvola può rispondere in tempo in base all'accelerazione, alla decelerazione o alle frenate del conducente, regolare la pressione idraulica e ottenere un cambio di marcia morbido. Rispetto alle trasmissioni manuali, le trasmissioni automatiche richiedono un controllo più preciso per garantire il comfort di guida e la trasmissione di potenza e il corpo della valvola presuppone solo questa importante funzione. Non solo consente al conducente di sperimentare un'esperienza di cambio di marcia morbida e fluida, ma garantisce anche una trasmissione di potenza regolare durante la guida ad alta velocità, accelerando improvvisamente o frena all'improvviso.
Lo stato di progettazione e funzionamento del corpo della valvola influisce direttamente sulla regolazione e la velocità di risposta dello spostamento del cambio. Le fluttuazioni della pressione nel sistema idraulico, l'usura o la perdita delle valvole possono causare frustrazione durante il processo di cambio del cambio, influenzando l'esperienza di guida. I corpi delle valvole ad alte prestazioni possono controllare accuratamente il flusso del fluido idraulico, ridurre i tempi di risposta idraulica e rendere quasi impercettibile il processo di cambio del cambio, migliorando così il comfort di guida e la velocità di risposta.
Per alcuni veicoli ad alte prestazioni, il corpo della valvola deve anche mantenere il suo funzionamento efficiente a velocità del motore più elevate e carichi più elevati per garantire transizioni fluide durante i cambi rapidi per evitare perdita di potenza o velocità instabili del veicolo.
Sebbene le principali funzioni del corpo della valvola e della valvola siano concentrate nel sistema di assunzione e di scarico del motore e nel sistema di controllo idraulico della trasmissione, rispettivamente, il loro lavoro articolare ha anche un impatto indiretto sulle prestazioni complessive del motore. Il funzionamento regolare del corpo della valvola può ridurre le fluttuazioni di carico durante i cambiamenti degli ingranaggi, consentendo al motore di mantenere una velocità più stabile e un'uscita di alimentazione. Il funzionamento stabile del motore fornirà un input di potenza più accurato alla trasmissione, formando un circolo virtuoso e migliorando ulteriormente la reattività complessiva e le prestazioni di potenza dell'auto.