1. Valutazione delle prestazioni di frenata
Effetto frenante:
L'effetto frenante è uno degli indicatori più diretti e chiave per misurare le prestazioni di Calperi automobilistiche . Tra questi, la distanza di frenata è il modo più intuitivo per misurare l'effetto di frenata. Una distanza di frenata più breve significa che il veicolo può rallentare dalla guida ad alta velocità per fermarsi in un tempo più breve, il che migliora notevolmente la sicurezza della guida. Quando si testano la distanza di frenata, è necessario conducarlo in un sito di test standard e condizioni per garantire l'accuratezza dei risultati del test. La decelerazione della frenata è anche un indicatore importante per la valutazione dell'effetto di frenata, che riflette la velocità della decelerazione del veicolo. In frenata di emergenza, una decelerazione della frenata più elevata può stabilizzare il veicolo più velocemente e ridurre la possibilità di incidenti. La qualità dell'effetto di frenata dipende non solo dal materiale e dal design della pinza stessa, ma anche dal lavoro coordinato del pneumatico, del disco dei freni e dell'intero sistema di frenatura.
Stabilità termica:
Le prestazioni di frenata delle pinze automobilistiche ad alte temperature sono la chiave per valutare la loro stabilità termica. Nel caso di frenata continua o frenata ad alta intensità, la pinza del freno genererà molto calore a causa dell'attrito, con conseguente aumento della temperatura. Se la conduttività termica del materiale della pinza è scarsa o il coefficiente di espansione termica è grande, può portare a una riduzione delle prestazioni di frenata, cioè decadimento termico. Quando si valuta la stabilità termica delle pinze automobilistiche in ferro duttile, è necessario simulare il processo di frenata in condizioni di alta temperatura, osservare e registrare i cambiamenti nell'effetto frenante. Anche la valutazione del decadimento termico è molto importante, il che riflette se la pinza può ripristinare rapidamente le prestazioni di frenata dopo frenata ad alta intensità a lungo termine. Per veicoli ad alte prestazioni o auto da corsa, la stabilità termica è uno dei fattori chiave che determinano il risultato della gara.
Velocità di risposta:
La velocità di risposta alla frenata è un altro indicatore importante per misurare le prestazioni delle pinze automobilistiche. Dal conducente che calpesta il pedale del freno alla pinza del freno che inizia a funzionare, il tempo di risposta coinvolto in questo processo è estremamente breve, ma è fondamentale per la sicurezza di guida. Un tempo di risposta alla frenata più veloce significa che il veicolo può entrare più velocemente nello stato di frenata, accorciando così la distanza di frenata. Allo stesso tempo, la velocità di accumulo della pressione del freno è anche un parametro chiave per valutare la velocità di risposta. Riflette la velocità di aumento della pressione nel sistema di frenatura, che influenza direttamente la velocità di risposta dell'effetto di frenata. Al fine di migliorare la velocità di risposta alla frenata, i progettisti automobilistici continuano a ottimizzare il layout strutturale e la progettazione della pipeline del sistema di frenatura per ridurre i tempi di risposta e migliorare l'efficienza di frenata.
2. Valutazione della resistenza all'usura
Nostra quantità:
La resistenza all'usura è un indicatore importante per la valutazione della durata del servizio e della stabilità delle prestazioni delle pinze automobilistiche. Tra questi, la quantità di usura è uno dei metodi di valutazione più intuitivi. Riflette il volume di usura sulla pinza del freno dopo un uso a lungo termine. La quantità di usura non è solo correlata al materiale e al livello di processo della pinza, ma anche strettamente correlata alle condizioni di frenata, al materiale del disco del freno e alle abitudini di guida del conducente. Al fine di valutare accuratamente la quantità di usura, è necessario misurare regolarmente il grado di usura della pinza e registrare i dati pertinenti. Allo stesso tempo, è possibile eseguire test di usura accelerati simulando le condizioni di frenata effettive per valutare la resistenza all'usura della pinza in condizioni diverse. Usura più piccola significa una durata di servizio più lunga e prestazioni più stabili della pinza.
Coefficiente di attrito:
Il coefficiente di attrito è un parametro chiave per misurare le prestazioni di attrito tra la pinza del freno e il disco freno. Durante il processo di frenata, il coefficiente di attrito determina la qualità dell'effetto di frenata e il livello di resistenza all'usura. Un coefficiente di attrito stabile può garantire la coerenza dell'effetto di frenata ed evitare il degrado delle prestazioni di frenata a causa delle fluttuazioni del coefficiente di attrito. La gamma di variazioni del coefficiente di attrito è anche uno degli indicatori importanti per valutare la resistenza all'usura. In diverse condizioni di lavoro, come temperatura, umidità, velocità, ecc., Il coefficiente di attrito cambierà in una certa misura. Se la gamma di variazioni del coefficiente di attrito è troppo grande, può portare a prestazioni di frenata instabili e una ridotta resistenza all'usura. Quando si valuta la resistenza all'usura delle pinze automobilistiche in ferro duttile, il coefficiente di attrito deve essere testato e registrato in dettaglio.
Qualità della superficie:
La qualità della superficie delle pinze automobilistiche ha un impatto diretto sulla resistenza all'usura. Una superficie di pinza liscia, senza crepe e senza buccia può ridurre l'attrito e l'usura tra il disco del freno e migliorare la resistenza all'usura. Al contrario, se la superficie della pinza è difettosa o trattata in modo improprio, può causare un aumento dell'usura e ridurre la durata di servizio. Quando si valuta la resistenza all'usura delle pinze automobilistiche in ferro duttile, la qualità della superficie deve essere controllata in dettaglio. Ciò include l'osservazione della finitura della superficie della pinza, la misurazione della durezza della superficie e il controllo di difetti come fessure e peeling. Migliorando il processo di produzione e la tecnologia del trattamento della superficie, la qualità della superficie e la resistenza all'usura della pinza possono essere ulteriormente migliorate.
3. Altri metodi di valutazione
Test del banco:
Il test da banco è un metodo importante per valutare le prestazioni delle pinze automobilistiche. Simulando le condizioni di frenata reali in condizioni di laboratorio, sulla pinza vengono eseguiti vari test e valutazioni di prestazione. Il test da banco presenta i vantaggi delle condizioni di test controllabili e dei dati di test accurati e può valutare in modo completo gli indicatori chiave della pinza come prestazioni di frenata, resistenza all'usura e stabilità termica. Nel test del banco, possono essere simulate diverse condizioni di frenatura regolando i parametri di prova (come pressione del freno, velocità del freno, temperatura, ecc.) Per valutare le prestazioni della pinza in condizioni diverse. Allo stesso tempo, le differenze di prestazione di calibri di materiali diversi e strutture di progettazione possono essere confrontate e analizzate per fornire direzioni di miglioramento e ottimizzazione per i progettisti automobilistici.
Prova su strada:
Il test su strada è un metodo importante per valutare le prestazioni e la resistenza all'usura delle pinze automobilistiche in uso reale. Conducendo test di frenata su strade reali, è possibile osservare e registrarsi le prestazioni delle pinze in diverse condizioni. I test su strada hanno i vantaggi delle condizioni di test reali e dei risultati dei test più vicini agli effetti di utilizzo effettivi. Tuttavia, i test su strada hanno anche svantaggi come le condizioni di test difficili da controllare e i dati dei test sono fortemente influenzati da fattori ambientali. Quando si conducono test su strada, è necessario selezionare sezioni di test e condizioni di test appropriate per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati del test. È inoltre necessario analizzare ed elaborare i dati di test in dettaglio per estrarre informazioni utili per valutare le prestazioni e la resistenza all'usura della pinza.
Analisi del materiale:
L'analisi del materiale è la base per valutare le prestazioni delle pinze automobilistiche. Analizzando la composizione chimica, la struttura metallografica e la microstruttura della pinza, possiamo comprendere le sue caratteristiche del materiale, il livello di processo e i possibili difetti. L'analisi della composizione chimica può aiutarci a comprendere il contenuto e la proporzione di vari elementi nella pinza; L'osservazione metallografica può aiutarci a comprendere la microstruttura e la composizione di fase della pinza; e l'analisi della microstruttura può rivelare ulteriormente le caratteristiche delle prestazioni e il meccanismo di resistenza all'usura della pinza. L'analisi dei materiali può fornire basi scientifiche e supporto tecnico per l'ottimizzazione del materiale e del processo della pinza. Può anche confrontare e valutare le prestazioni di diversi tipi di materiali per pinza e fornire suggerimenti di selezione dei materiali e guida per i progettisti automobilistici.