1. Alta forza e tenacità:
Ghisa duttile , noto anche come ghisa nodulare, ha una resistenza alla trazione e tenacità superiori rispetto alla tradizionale ghisa grigia. Questo lo rende adatto per applicazioni ad alto stress come i rotori dei freni, in cui le parti sono soggette a forze estreme durante la frenata.
La presenza di noduli (grafite sferoidale) nella ghisa duttile migliora la sua capacità di assorbire lo shock e resistere al cracking in condizioni di grande stress. I componenti dei freni sperimentano forze significative durante la frenata e la forza della ghisa duttile gli consente di gestire queste forze senza fallimento.
2. Resistenza alla fatica:
I componenti dei freni sono sottoposti a ripetuti cicli termici, che possono portare a guasti alla fatica in alcuni materiali. La maggiore resistenza alla fatica della ghisa duttile aiuta a sopportare il costante ciclo termico, il riscaldamento durante la frenata e il raffreddamento tra le fermate.
Questa resistenza alla fatica è cruciale per mantenere l'integrità dei rotori del freno, poiché i componenti dei freni sono spesso soggetti a milioni di cicli di frenata durante la durata di un veicolo.
3. Dissipazione del calore:
La ghisa duttile ha una buona conduttività termica, che consente un'efficace dissipazione del calore. La frenata genera una quantità significativa di calore e, se non è adeguatamente dissipata, può portare a dissolvenza del freno, prestazioni ridotte o persino cracker termici.
La capacità della ghisa duttile di distribuire e dissipare il calore riduce il rischio di questi problemi e garantisce che i componenti dei freni funzionino costantemente in condizioni di stress ad alto stress.
4. Resistenza all'usura:
I componenti del freno, in particolare i rotori, sono esposti a un attrito continuo dalle pastiglie dei freni. La resistenza all'usura della ghisa duttile lo rende una scelta eccellente per questa applicazione. Aiuta a prevenire un'usura eccessiva che potrebbe portare a danni al rotore o fallimento, garantendo la longevità e le prestazioni del sistema di frenatura.
Il materiale è anche resistente al punteggio e al grooving, il che può compromettere le prestazioni di frenata nel tempo.
5. Sumulo di vibrazioni:
La ghisa duttile ha proprietà di smorzamento delle vibrazioni superiori rispetto ad altri metalli come l'acciaio. Questo è importante nei componenti dei freni, in quanto aiuta a ridurre il rumore del freno, inclusi strilli dei freni e judder del freno, entrambi i quali possono essere causati da vibrazioni eccessive durante la frenata.
L'effetto di smorzamento contribuisce anche a un'esperienza di guida più liscia e più comoda.
6. Resistenza alla crepa:
Mentre tutti i materiali in ghisa sono generalmente inclini a cracking sotto stress eccessivo o shock termico, la ghisa duttile è più resistente alle crepe rispetto alla ghisa grigia. La struttura di grafite nodulare nella ghisa duttile funge da barriera alla propagazione delle crepe, migliorando la resistenza generale delle crepe del materiale, che è essenziale in applicazioni ad alto stress come i freni in cui vengono applicate forze improvvise ed estreme.
7. Espansione termica:
Il coefficiente di espansione termica relativamente bassa del ghisa duttile garantisce che i componenti dei freni realizzati da questo materiale mantengano la loro stabilità dimensionale a temperature elevate. Questo aiuta a prevenire la deformazione o la distorsione dei rotori dei freni, che potrebbero portare a frenate irregolari o fallimenti dei freni.
8. EFFECITO DI COSTO:
Mentre la ghisa duttile è più costosa della ghisa grigia, è ancora più conveniente di alcuni materiali alternativi ad alte prestazioni come i compositi di carbonio carbonio o leghe avanzate. Per questo motivo, rimane una scelta popolare nei sistemi di freni automobilistici in cui sono richiesti un saldo di prestazioni, durata e costo. .